Le origini del nome del paese di Ponticello
Partendo dalla strada per Caprio dove c’è la Mistadella di Ponticello si arriva ad un ponte sull’Oriolo, detto Orié, e quindi girando a sinistra si arriva nel piazzale della chiesa dove c’è l’immagine di S. Bernardo.
Ponte sull'oriolo nella strada per Ponticello
Dall'immagine di S. Bernardo si entra a Ponticello dove c’è un pozzo sulla sinistra, nell’attuale piazzetta della fontana.
Per andare in Caprio si poteva costeggiare il giardino Zangrandi, lungo l’Oriolo, fino a confluire nella strada per Caprio prima dell’Osteria Mori, luogo detto “in cima li orti.”[1]